Nel dibattito politico attuale, il caso dell’assessore del Comune di Pratola Peligna indagato ha riacceso il confronto sul diritto di difesa dei pubblici funzionari. Mentre la minoranza, in particolare il Gruppo civico Pratola Kumman, critica l’operato del Comune sostenendo che le spese per la difesa legale siano coperte in modo…
La figura del Presidente dell’associazione culturale Astra Abruzzo, Luigi Santilli, solleva importanti interrogativi sulla gestione politica dei fondi pubblici. Il Presidente di Astra, oltre a ricoprire la carica di presidente di un’associazione che beneficia di finanziamenti pubblici a pioggia dalla Regione Abruzzo (10.000 €) è anche membro del direttivo di…
Nel clima politico attuale, caratterizzato da scelte controverse e decisioni regionali che incidono pesantemente sulla vita quotidiana dei cittadini, il silenzio di Luca Tirabassi (candidato sindaco destrocivico per Sulmona) non può essere interpretato come una semplice riserva. Al contrario, esso emerge come un segnale preoccupante, che getta ombre sul futuro…
A Pratola Peligna si è acceso un acceso dibattito politico sul futuro del centro cittadino. La decisione di demolire l’ex scuola media, ormai ritenuta strutturalmente insicura, per realizzare un parcheggio multipiano ha diviso gli esponenti del Consiglio comunale, mettendo in luce una rivalità acerrima tra la maggioranza guidata dalla sindaca…
Il governo regionale abruzzese di centrodestra ha recentemente deciso di aumentare le imposte (IRPEF) con l’obiettivo di fare fronte al pesante debito accumulato dalla sanità regionale. Una scelta che getta luce su una gestione economica che ha visto il governo dell’Abruzzo perdere il controllo su un settore fondamentale per la…
Il candidato sindaco di centrosinistra della città di Sulmona, Angelo Figorilli, si sta distinguendo in questa campagna elettorale per il suo forte impegno a supporto dei lavoratori e delle lavoratrici della Marelli, storica fabbrica sulmonese che da tempo sta attraversando una crisi economica e produttiva. Figorilli, infatti, ha manifestato con…
Il Difensore civico della Regione Abruzzo ha dato un ultimatum al Comune di Prezza per rispondere tempestivamente alla richiesta di accesso civico generalizzato inoltrata dalla Casa Di Vetro. La richiesta, datata 5 gennaio 2025, riguarda la consultazione di atti, documenti e informazioni amministrative (non pubblicati) sulla fonte di captazione dell’acqua per…
Fratelli D’Italia, sabato 15 marzo, presso il ristorante Mercato Centrale, ha tenuto il primo congresso a Pratola Peligna. Dalla riunione dei seguaci dei discendenti della fiamma tricolore è nato il direttivo politico pratolano. Leggendo i nomi del direttivo si nota che i componenti della famiglia della Consigliera regionale Maria Assunta…
L’ingresso del parco di via Gennaro Sardi di Sulmona si affaccia sulla biblioteca regionale “temporanea” Giuseppe Capograssi, sull’INPS, su diversi complessi residenziali, sulla Croce Rossa, sulla farmacia comunale e su attività commerciali. È frequentato giornalmente da studenti, pensionati e lavoratori. Nonostante la sua strategicità, la struttura versa in uno stato…
Prezza, usando le parole del cantautore Calcutta, non è Rio De Janeiro ma c’è un clima fantastico. Il meteo estivo prezzano non è così malvagio, ma non si può affermare la stessa cosa dell’acqua potabile che, in più occasioni, è stata distribuita nelle abitazioni con il contagocce (causa condutture colabrodo).…