Nel palcoscenico della burocrazia locale, dove le pratiche opache sembrano diventate un’arte raffinata, l’episodio della piscina comunale di Prezza si trasforma in un’opera di satira amministrativa. Il Difensore Civico della Regione Abruzzo ha accolto il ricorso della Casa Di Vetro, lasciando ben chiaro che l’uso dell’acqua pubblica, risorsa destinata al…
“Abruzzo e Aborto: Siamo davvero libere di scegliere?” è il titolo dell’incontro che si terrà il 17 aprile 2025, dalle ore 17:30 alle 18:30, presso la Libreria Ubik in Corso Ovidio a Sulmona. Un appuntamento fondamentale per discutere di diritti, autodeterminazione e cittadinanza attiva, con particolare attenzione alla situazione abruzzese…
Quando i simboli della Resistenza sono al centro della memoria collettiva e della vita della Repubblica, diventa essenziale che ogni esponente politico dimostri rispetto e coerenza nei confronti della storia. Tuttavia, l’esempio di Lorenzo Presutti, neo coordinatore dei giovani di Forza Italia a Sulmona e candidato al consiglio comunale, solleva…
Casa Di Vetro il 18 febbraio 2025 ha redatto e indirizzato al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale un accesso civico generalizzato avente ad oggetto “i dati dei rimborsi spese di missioni, viaggi e tutte le spese istituzionali da rendicontare dell’addetto stampa Massimiliano Ferrini“. Il 17 marzo il…
Negli ultimi giorni, il candidato sindaco centerdestra di Sulmona, Luca Tirabassi, ha avanzato l’idea che votare il centrodestra alle elezioni comunali sia essenziale per mantenere una filiera istituzionale coerente con il governo nazionale e la Regione Abruzzo, anch’essi di centrodestra. Tuttavia, questa tesi si fonda su un presupposto fallace che…
Sulmona si trova oggi di fronte a una scelta che va oltre la politica: è il bivio tra una visione di rinnovamento e l’antica logica della demagogia. Durante il suo discorso inaugurale, il candidato sindaco del centrosinistra, Angelo Figorilli, ha offerto una prospettiva innovativa e globale, invitando la cittadinanza a…
Oggi, 3 aprile, L’Aquila si è trasformata nel palcoscenico di una protesta popolare contro l’ennesimo attacco al potere d’acquisto dei cittadini. La giunta regionale abruzzese di centrodestra ha approvato un aumento dell’IRPEF che, lungi dall’essere un atto di equilibrio, penalizzerà in modo devastante il ceto medio: infermieri, ferrovieri, poliziotti, carabinieri…
Nel dibattito politico attuale, il caso dell’assessore del Comune di Pratola Peligna indagato ha riacceso il confronto sul diritto di difesa dei pubblici funzionari. Mentre la minoranza, in particolare il Gruppo civico Pratola Kumman, critica l’operato del Comune sostenendo che le spese per la difesa legale siano coperte in modo…
La figura del Presidente dell’associazione culturale Astra Abruzzo, Luigi Santilli, solleva importanti interrogativi sulla gestione politica dei fondi pubblici. Il Presidente di Astra, oltre a ricoprire la carica di presidente di un’associazione che beneficia di finanziamenti pubblici a pioggia dalla Regione Abruzzo (10.000 €) è anche membro del direttivo di…
Nel clima politico attuale, caratterizzato da scelte controverse e decisioni regionali che incidono pesantemente sulla vita quotidiana dei cittadini, il silenzio di Luca Tirabassi (candidato sindaco destrocivico per Sulmona) non può essere interpretato come una semplice riserva. Al contrario, esso emerge come un segnale preoccupante, che getta ombre sul futuro…