Nel palcoscenico della burocrazia locale, dove le pratiche opache sembrano diventate un’arte raffinata, l’episodio della piscina comunale di Prezza si trasforma in un’opera di satira amministrativa. Il Difensore Civico della Regione Abruzzo ha accolto il ricorso della Casa Di Vetro, lasciando ben chiaro che l’uso dell’acqua pubblica, risorsa destinata al…
Il Difensore civico della Regione Abruzzo ha dato un ultimatum al Comune di Prezza per rispondere tempestivamente alla richiesta di accesso civico generalizzato inoltrata dalla Casa Di Vetro. La richiesta, datata 5 gennaio 2025, riguarda la consultazione di atti, documenti e informazioni amministrative (non pubblicati) sulla fonte di captazione dell’acqua per…
Prezza, usando le parole del cantautore Calcutta, non è Rio De Janeiro ma c’è un clima fantastico. Il meteo estivo prezzano non è così malvagio, ma non si può affermare la stessa cosa dell’acqua potabile che, in più occasioni, è stata distribuita nelle abitazioni con il contagocce (causa condutture colabrodo).…
Il Difensore civico regionale diffida nuovamente il comune di Prezza. L’Avvocato civico abruzzese è intervenuto sul silenzio, non ammesso dalla legge, sull’accesso civico generalizzato redatto dalla Casa Di Vetro e finalizzato alla conoscenza della fonte di captazione dell’acqua per riempire la vasca della piscina comunale. Insomma, una questione coinvolgente l’ambiente…
Il 5 gennaio Casa Di Vetro ha indirizzato al comune di Prezza un accesso civico generalizzato avente ad oggetto la quantità di acqua potabile utilizzata per riempire la vasca della piscina comunale. Ad oggi, trascorsi 44 giorni dalla richiesta di trasparenza, e quindi superato il limite ex lege dei 30…
Il 28 gennaio Casa Di Vetro ha indirizzo al comune di Prezza un accesso civico generalizzato per acquisire le analisi, condotte dalla ASL 1, sulla potabilità dell’acqua pubblica della rete idrica prezzana. La cittadinanza, dopo la carenza di H2O causata dalle condutture colabrodo, si era ritrovata a combattere contro la dissenteria per l’acqua…
La cittadinanza del Comune di Prezza, dopo la carenza di H2O causata dalle condutture colabrodo, si ritrova a combattere contro la dissenteria per l’acqua contaminata nella parte alta del Paese. Ieri 20 gennaio, la Sindaca civica Marianna Scoccia ha emesso un’ordinanza di divieto temporaneo dell’utilizzo dell’acqua per il consumo umano,…
In alcuni comuni dell’entroterra aquilano, come Pratola Peligna, il fenomeno del vagantismo canino e del conseguente randagismo, dipendente dalla crescita demografica incontrollata, è trattato dalle istituzioni competenti puntualmente e non in modo organizzata. Così esordiscono, in sostanza, le animaliste del centro Abruzzo. I volontari di diverse Associazioni aquilane desiderano rompere…
Il Civismo guidato dai coniugi Marianna Scoccia-Andrea Gerosolimo predica bene e razzola male sulla vicenda della crisi idrica abruzzese. I rappresentanti politici civici ricoprono cariche istituzionali (in coalizioni di maggioranza e di vertice!) da 15 anni, ma oggi lanciano attacchi politici retorici nei confronti del Consiglio Di Amministrazione (CDA) della…
La Consulta Giovanile ha promosso il progetto “ColoriAmo Scanno” avente ad oggetto la proposta di colorare 50 scatole elettriche presenti nel centro storico al fine di mitigare l’impatto negativo che queste creano all’interno del centro storico. Il Comune scannese ha affidato l’incarico per la realizzazione di interventi pittorici su cabine…