Il Comune di Sulmona (AQ), come si desume dal portale trasparenza del sito istituzionale sulmonese, ha elargito contributi pubblici pari all’incirca a 18.500 € per organizzare gli eventi del Cartellone di Natale 2024. Rispetto al Comune limitrofo di Pratola Peligna, l’Amministrazione guidata dal Sindaco Gianfranco Di Piero spenderà 12.000 € in meno (approfondimento qui). Approfondiamo le singole voci di costo delle manifestazioni di Sulmona.
La ruota panoramica di Sulmona tra novità e polemiche
La Giunta comunale Di Piero non ha predisposto spese eccessivi per il Cartellone di Natale 2024. Più precisamente, le prestazioni più “dispendiose” riguardano la Christmas Band del 21 dicembre presso il Mercato e Centro storico (1.400 €), il Santa Claus Is coming to Manaresca del 22 dicembre a Piazza XX settembre (1.200 €), i Zampognari itineranti del 28 dicembre (1.500 €), il Concerto di Natale del complesso bandistico Circolo Musicale Introdacqua (Acmi) del 25 dicembre al Cinema Pacifico (1.900 €).
Quest’anno, la spending review comprende anche il costo pubblico del Capodanno sulmonese. La maggioranza di centrosinistra ha stanziato 8.500 €, all’incirca 1.000 € di meno rispetto l’anno passato. La Consigliera DEM del Comune di Sulmona Antonella La Gatta precisa che i dettagli del Capodanno saranno oggetto di una delibera specifica. Inoltre, La Gatta sottolinea l’importanza economica di mettere in piedi l’evento di fine anno nella Città ovidiana, il fine è arginare l’emigrazione della cittadinanza verso altri lidi.
Per quanto riguarda la ruota panoramica installata al centro di Piazza Garibaldi, il Comune come costo patirà mancate entrate pari a 430 € (esenzione CUP). Il prezzo del ticket della ruota è di 3 €. Proprio la “girella”, come definita da qualcuno/a, è al centro delle polemiche sia per la poca altezza (non permette una veduta panoramica di Sulmona), sia per problemi legati alla sicurezza dopo lo stacco di un pannello da una cabina della struttura.
I venti salviniani portano con loro l’inasprimento delle misure sanzionatorie per gli automobilisti che alzano il gomito. Probabilmente è il caso di festeggiare il Capodanno a Sulmona, il brindisi di mezzanotte non comporterebbe il ritiro della patente di guida.