Sulmona, Drinking Suit: oggi esperienza con visori alcolici

Il Comune di Sulmona (AQ) guidato dal Sindaco Gianfranco Di Piero ha concesso il patrocinio all’Azienda Sanitaria Locale n. 1 Avezzano-Sulmona L’Aquila, per la realizzazione della prima edizione dell’evento di prevenzione denominato “Drinking Suit”, da svolgersi a Sulmona, in Piazza XX Settembre, in data 26 aprile 2024, a partire dalle ore 19:00. Il cuore dell’iniziativa sono i visori alcolici, strumenti esperienziali finanziati dal Rotary Club, dal Rotaract club e dall’Interact Club.

Sulmona e la Valle Peligna muovono i primi passi di sensibilizzazione all’alcolismo

L’evento Drinking Suit è stato programmato per il mese di aprile, in quanto mese della prevenzione alcologica. L’iniziativa nasce dall’esigenza crescente di effettuare campagne di sensibilizzazione sull’abuso di alcol fra le giovani generazioni, con particolare riguardo all’educazione stradale, atteso che l’incidentalità da alcol e droghe rappresenta la prima causa di morte tra i giovani in Europa.

L’abitudine dei giovani all’alcol è abbastanza diffusa, di largo consumo sono i superalcolici del fine settimana. L’U.O.S.D. Servizio per le Dipendenze Area Peligna-Sangrina ASL1 Abruzzo mira a responsabilizzare i giovani in modo ludico e divertente, in quanto gli stessi potranno indossare, all’interno di un percorso appositamente allestito, i cosiddetti visori alcolici, ossia particolari occhiali che, tramite una specifica tecnologia ottica, consentono di vivere le stesse limitazioni ed alterazioni tipiche dello stato di ebrezza.

I ragazzi e le ragazze, una volta indossati i visori, scenderanno nel mondo dell’alcolismo virtuale e dovranno destreggiarsi in giochi come percorsi attorno a degli ostacoli e pallacanestro. Tali prove hanno la finalità di dimostrare come l’alterazione da abuso di sostanza alcoliche vada a limitare anche semplicità attività di vita quotidiana.

Gli organizzatori di Drinking Suit hanno coinvolto attivamente anche le scuole. Studenti e studentesse che parteciperanno all’evento matureranno i PTCO (ex Alternanza Scuola Lavoro).

La manifestazione promossa dall’U.O.S.D. Servizio per le Dipendenze Area Peligna-Sangrina ASL1 Abruzzo, mediante la Responsabile Dott.ssa Angela Maccallini, si inserisce in una più ampia campagna informativa e di promozione e sensibilizzazione sulle tematiche di dipendenze patologiche da sostanze alcoliche. La rappresentazione odierna è prevista dal Piano Regionale di Prevenzione dell’ASL1 Abruzzo.

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *