Sulmona: Capodanno con il “botto”

Il Comune di Sulmona pubblica, sul portale trasparenza istituzionale, la delibera “Benvenuto 2025: aspettando insieme
l’anno nuovo
7 giorni prima di Capodanno. In altre parole, L’Amministrazione guidata dal Sindaco Gianfranco Di Piero aziona la macchina amministrativa con “leggero” ritardo. L’ intempestivitá dell’atto di Giunta potrebbe generare l‘esodo dei peligni verso altri lidi, dato che i/le cittadini/e decidono con largo anticipo la località della notte di San Silvestro.

Costi, offerta e “botti” del Capodanno di Sulmona

La programmazione dell’offerta culturale e turistica dovrebbe essere delineata con anticipo dalla classe politica comunale. La delibera firmata dalla Giunta sulmonese, invece, è datata 24 dicembre.

Per quanto riguarda l’indirizzo politico solcato con l’atto amministrativo, si nota che la delibera non specifica quale DJ si esibirà, ma riporta vagamente che il Capodanno in Piazza XX Settembre prevede una “postazione di musica con Dj che animerà la serata a partire dalle ore 23.00 del 31/12/2024 fino alle ore 3.00 del 01/01/2025“. Solamente nella locandina diffusa via social (Facebook), canale non ufficiale del Comune, è presente il nome dell’artista.

In ogni caso, svelare il nome del musicista troppo a ridosso della data del 31 è una scelta politico-amministriva non proprio fruttuosa per la città di Sulmona. Le persone, solitamente, il 27 dicembre hanno un posto dove andare. I locali e ristoranti sono già ampiamente sold out. E pur vero che l’effetto Salvini, ovvero la paura del ritiro della patente, incentiverà il non utilizzo dell’automobile. Quindi, la statua di Ovidio potrebbe essere ugualmente circondata dai tanti avventori.

Una delle poche certezze della delibera è il conto pagato dai contribuenti di Sulmona per l’evento di San Silvestro. La Giunta Di Piero ha stanziato all’incirca 7.000 € per la Siae, i corrispettivi per la prestazione del Dj, il service audio/luci, il palco, il pagamento, per le spese di sicurezza/vigilanza e per relazione impatto acustico. Non una cifra esorbitante.

Passando all’argomento dei fuochi pirotecnici, il Sindaco Di Piero ad oggi ancora non emana l’ordinanza a tutela degli animali e quindi il divieto di accensione dei petardi di ogni tipo. Probabilmente ci sarà. Attualmente, l’unico “botto” certo è quello dell’Amministrazione di Centrosinistra che si riunirà per l’ultima volta, forse, proprio a ridosso del nuovo anno. Lo dico i numeri, la maggioranza è in minoranza e non ha i numeri per continuare il mandato elettorale. A meno che, scrivendo di fantapolitica, l’Avv. Vittorio Masci venga nominato Presidente del Consiglio comunale.

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *