Il Comune di Pratola Peligna (AQ), come si desume dalla determina n. 171 del 2 dicembre 2024, pubblicata sul portale trasparenza del sito istituzionale pratolano, ha attribuito contributi pubblici pari all’incirca a 30.000 € per organizzare gli eventi del Cartellone di Natale 2024. Nonostante l’Amministrazione guidata dalla Sindaca Antonella Di Nino abbia stanziato sull’attuale Cartellone 10.000 € di più rispetto quello dell’anno precedente (approfondimento qui), le polemiche non mancano. Svisceriamo la vicenda.
Dalla politica ai commercianti: tutte le voci contro il Cartellone natalizio di Pratola Peligna
I contributi più sfarzosi riguardano Incanto di Natale dell’astro nascente Simone Grande (7.000 €), 4 eventi di animazione per bambini (3.300 €), il concerto di Capodanno con il Quartetto Piano Piano presso il Santuario Madonna della Libera a cura dell’Amministrazione Comunale e messo in piedi dall’Associazione Proloco (2.330 €). Quest’ultima iniziativa è una è una conferma per Pratola Peligna, dato che sarà il secondo Capodanno pratolano.
Gli eventi natalizi, pur essendo più numerosi e più costosi, sono bollati come dispendiosi e non competitivi sia dal Partito Democratico pratolano che dei commercianti del centro storico cittadino. Nel 2023, l’Amministrazione di Pratola Bellissima era finita nell’occhio del ciclone per la manifestazione “sociale” del Villaggio di Harry Potter (approfondimento qui).
I Commercianti criticano il Cartellone ideato dall’Amministrazione Di Nino per diverse ragioni, testualmente: i giorni di festività disponibili sono approssimativamente 40 e, invece, gli eventi sono organizzati principalmente nei giorni cosiddetti rossi; nella stesura del programma natalizio, non c’è un coinvolgimento vero e proprio delle attività economiche, i progetti dal basso sono rigettati; il costo della tensostruttura prevista per il Capodanno costa 3.000 di più rispetto all’alternativa proposta sempre dai cittadini.
Per quanto riguarda la politica, il DEM Mattia Tedeschi, raggiunto telefonicamente, dichiara: “Ogni cartellone, che sia estivo o natalizio, è caratterizzato dalla scarsa visione e dal poco coinvolgimento delle associazioni e dei commercianti da parte dell’Amministrazione Di Nino. Nonostante il Cartellone 2024 costi 10.000 € in più rispetto il 2023, Pratola Peligna non è competitiva rispetto gli altri Paesi del Centro Abruzzo. Molti commercianti, anche se non lo manifestano pubblicamente, sono molto arrabbiati e delusi dalle politiche della Giunta“.
La Sindaca Antonella Di Nino controbatte alle critiche con le seguenti parole: “Le critiche fanno parte della democrazia e noi le accettiamo se promosse con educazione ed il dovuto rispetto reciproco e siamo sempre pronti ad accogliere, unitamente alle critiche, anche le proposte qualora arrivino. Il programma Natalizio è ricco di eventi. Luci, musica, i cori dei piccolini, Babbo Natale ….tutto legato alla tradizione popolare con il coinvolgimento delle Associazioni e con la nostra Pro Loco“
La Di Nino continua: “Abbiamo riproposto il Capodonno in piazza che è una novità degli ultimi due anni ed è evidente che una maggiore attenzione e’ stata dedicata ai più piccoli. Abbiamo accolto con favore le iniziative fattibili nello spirito di una sana collaborazione. Quanto ai fondi messi in campo riteniamo di aver contribuito nei limiti del possibile a tutte le iniziative che hanno voluto essere inserite nel cartello, consapevoli del fatto che oggi gli eventi hanno costi sempre più elevati“.
Infine, la Sindaca augura a tutti di trascorrere le prossime festività natalizie con spirito sereno e propositivo. I commercianti, di risposta, stanno pensando di abbassare le serrande con uno sciopero giornaliero.