Da Forza Italia a Fratelli D’Italia: Vincenzo Di Cesare passa al partito di Giorgia Meloni

La squadra dei giovani meloniani del Centro Abruzzo si allarga a macchia d’olio. Vincenzo Di Cesare passa da Forza Italia, in cui ricopriva il ruolo vice coordinatore provinciale di Forza Italia giovani della provincia dell’Aquila, a Fratelli D’Italia. Il tesseramento del giovane Di Cesare con i discendenti della Fiamma tricolore porta alla luce le problematiche presenti nella sede sulmonese del partito di Antonio Tajani. I motivi del passaggio sono diversi

Mentre la sede sulmonese di Forza Italia si perde nelle “guerre” interne, l’entourage della Consigliera regionale Maria Assunta Rossi cresce

Le dinamiche politiche interne, ed esterne, della sede sulmonese dei forzisti non sono chiare. Non si comprende se ci sia un dialogo costruttivo o una rivalità tra la Consigliera regionale Antonietta La Porta e Luisa Taglieri. Quest’ultima, candida con Forza Italia nell’ultima tornata elettorale abruzzese, ne è uscita, politicamente, con le ossa rotte. L’Assessore, sempre berlusconiano, della Regione Abruzzo Roberto Santangelo ha “diviso” i suoi voti non con la Taglieri ma con la Consigliera La Porta (siede a Palazzo dell’Emiciclo grazie alla surroga). Un fatto da non sottovalutare per pesare le dinamiche partitiche.

La situazione di Forza Italia nostrana, volente o nolente, ha delle conseguenze all’interno del Partito. Sembrerebbe che Vincenzo Di Cesare, nonostante la sua posizione apicale, non abbia trovato lo spazio politico che desiderava. La vicinanza dell’ex Vice coordinatore, di fatto, già c’era con il partito dei Fratelli D’Italia. I legami sia con l’Associazione Astra Abruzzo, nata durante la campagna elettorale di Maria Assunta Rossi, che con la squadra di ragazzi e ragazze di Fratelli D’Italia hanno facilitato la scelta di Di Cesare.

In sostanza, da un lato l’ingresso di Di Cesare è un rinforzo politico per l’entourage della Rossi. Dall’altro lato, invece, il già forzista lascia un partito dalle idee moderate ed entra in un altro che ancora non rinnega completamente un certo passato. Si pensi alla seconda carico dello Stato, Ignazio La Russa, non capace ancora di definirsi antifascista.

A prescindere da tutto ciò, Forza Italia perde un giovane, politicamente, promettente. Fratelli D’Italia ne esce ancora più forte e guarda al futuro. Verosimilmente, il Gruppo amministrativo del candidato sindaco del centrodestra di Sulmona, Luca Tirabassi, potrà contare sulla freschezza del neo-meloniano.

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *