Il Comune di Sulmona (AQ), come si desume dalle determine pubblicate sul portale trasparenza del sito istituzionale ovidiano, ha attribuito contributi pubblici pari a 9.545,36 per organizzare il Capodanno.
Voci di spesa e organizzazione del Capodanno di Sulmona
I contributi più ricchi riguardano il Corrispettivo evento Capodanno 2023 organizzato da Arte e spettacolo di Ferrini Fabrizio (6.119 €), altro Corrispettivo evento Capodanno 2023 sempre organizzato da Arte e spettacolo di Ferrini Fabrizio (1806 €), Servizio di sicurezza, antincendio e stewarding per Capodanno 2023 affidato all’Associazione Nazionale Alpini di Sulmona (750 €).
Un Capodanno last minute che ha sollevato non poche polemiche per la scarsa capacità organizzativa da parte dell’Amministrazione Di Piero. Come di evince dalla determina comunale, la messa in piedi del Capodanno è demandata totalmente alla ditta Arte e Spettacolo di Ferrini Fabrizio. Insomma, la giunta non ha brillato di idee e ha preferito delegare la costruzione della rappresentazione.
Invece, il Comune di Pratola Peligna (AQ), come si desume dalle determine pubblicate sul portale trasparenza del sito istituzionale pratolano, ha attribuito contributi pubblici pari a 19.197 € per organizzare gli eventi del Cartellone di Natale 2023 (approfondimento qui).
L’ultima notte dell’anno premierà l’organizzazione di Pratola o quella di Sulmona. L’unica certezza è la mancanza di una visione amministrativa turista.