L’Amministrazione del Comune di Sulmona (AQ), attraverso l’operato dell’Assessore Attilio D’Andrea, affiggerà nei prossimi giorni 10 nuove locandine atte a migliorare le informazione sull’impiego dello sharing e posizionerà ulteriori rastrelliere dove poter parcheggiare e affittare le bici elettriche.
Il Comune di Pratola Peligna (AQ), come si desume dalle determine pubblicate sul portale trasparenza del sito istituzionale pratolano, ha attribuito contributi pubblici pari a 18.448 € per organizzare la Notte Bianca del 19 agosto 2023.
Il Comune di Scanno (AQ), come si evince dalle determine pubblicate nel portale trasparenza del sito istituzionale dell’Ente, ha elargito contributi pubblici pari a 10.047 € per organizzare la suggestiva “Notte Nera” il 17 agosto 2023.
I contribuenti della Regione Abruzzo hanno finanziato la serata “Party in the night”con 13.500 €. Questa è una certezza. Ed è cosa buona e giusta ribadirlo per non “cadere” nella trappola della retorica della politica nostrana.
Il percorso “Le Terre dei Peligni” è costato ai Comuni di Pratola Peligna, Corfinio, Raiano, Prezza, Vittorito e Roccacasale 221.499,30 € (ogni Comune singolarmente ha investito 36 mila euro per la realizzazione del percorso).
Il Sindaco di Introdacqua Cristian Colasante il 29 agosto ha risposto all’ accesso civico generalizzato da me redatto, e naturalmente indirizzato al Comune del Primo cittadino, avente ad oggetto i soldi pubblici impiegati dal Comune di Introdacqua (AQ) per l’evento/spettacolo del 20 agosto di Gabriele Cirilli nel Comune di Introdacqua.
DJ Prezioso nell’evento/spettacolo di Prezza (AQ) dell’8 agosto è costato alle tasche dei cittadini prezzani e abruzzesi 13.500 € (Determina n. 64 Comune di Prezza). Scelta politica dell’Amministrazione comunale e regionale sull’utilizzo delle risorse pubbliche