La Regione Abruzzo ha pubblicato le quattro graduatorie di attribuzione dei contributi per la Vita Indipendente Anno 2024. I fondi sono destinati alle persone con disabilità grave e sono finalizzati a contrastare l’isolamento, a garantire la vita all’interno della comunità e l’integrazione con il proprio ambiente sociale. Quindi, sono soldi…
La città di Sulmona è spesso piena di turisti, ma i musei continuano ad essere quasi vuoti. A dettare questa considerazione sono gli incassi derivanti dagli ingressi dei musei cittadini nel mese di novembre, introiti pari a 1.182 €. Insomma, non proprio una cifra degna di una Città che si…
I sestieri e i borghi della manifestazione storico-turistica più importante della città di Sulmona (AQ), la Giostra cavalleresca, batteranno cassa grazie alla Legge mancia della Regione Abruzzo. Nel dettaglio, il Consiglio regionale abruzzese ha assegnato, in modo del tutto arbitrario, alle Associazioni cavalleresche fondi pubblici pari a 34.500 €. Vediamo…
I rappresentanti politici della Regione Abruzzo hanno attribuito fondi a pioggia pari a 159.000 € alle associazioni sportive della Valle Peligna. Il Consiglio regionale ha assegnato i soldi seguendo un criterio meramente discrezionale. Tale metodo ammiocugino ha generato figli e figliastri nel mondo dello sport del Centro Abruzzo. Vediamo o…
Il caso meloniano di Massimiliano Ferrini “figlio” era finito tra i banchi del Parlamento grazie all’interrogazione presentata dalla senatrice Cinque Stelle Gabriella Di Girolamo (approfondimento qui). La Senatrice chiedeva lumi sulle modalità legali e politiche di scelta del giovane Ferrini. Dopo più di un mese, il Sottosegretario degli Esteri Giorgio Silli “evade” l’interrogazione…
Il Comune di Sulmona (AQ), come si desume dal portale trasparenza del sito istituzionale sulmonese, ha elargito contributi pubblici pari all’incirca a 18.500 € per organizzare gli eventi del Cartellone di Natale 2024. Rispetto al Comune limitrofo di Pratola Peligna, l’Amministrazione guidata dal Sindaco Gianfranco Di Piero spenderà 12.000 € in meno (approfondimento qui).…
Il Consiglio regionale dell’Abruzzo, attraverso la cosiddetta Legge mancia, elargirà fondi pubblici a favore di chiese, di istituti religiosi, di parrocchie e di comitati confessionali della Valle Peligna abruzzesi pari a 83.500 €. Il filosofo Karl Marx affermava che “La religione è l’oppio dei popoli“. Di conseguenza, i fondi pubblici elargiti…
Il Comune di Pratola Peligna (AQ), come si desume dalla determina n. 171 del 2 dicembre 2024, pubblicata sul portale trasparenza del sito istituzionale pratolano, ha attribuito contributi pubblici pari all’incirca a 30.000 € per organizzare gli eventi del Cartellone di Natale 2024. Nonostante l’Amministrazione guidata dalla Sindaca Antonella Di Nino abbia stanziato…
Astra è un’associazione di nuovo conio, ma legata a logiche politiche ataviche. Anche Astra ha preso parte al banchetto della cosiddetta Legge Mancia, dato che il Consiglio della Regione Abruzzo ha stanziato 10.000 € in favore della formazione sociale. I fondi mancia seguono dinamiche meramente arbitrarie, il ragionamento dietro le…
La Pubblica Amministrazione è soggetta agli obblighi di imparzialità e buon andamento dell’azione amministrativa posti dall’articolo 97 della Costituzione. Non solo, gli enti pubblici, anche quando non sono vincolati, dovrebbero sempre tendere al raggiungimento dell’imparzialità amministrativa. Invece, la Regione Abruzzo, tramite la discussa Legge mancia, assegna discrezionalmente i soldi dei…