Studente universitario al suo compagno di studi: <<Oggi pomeriggio andiamo a studiare all’APC di Sulmona?>>. Il compagno prontamente risponde: <<Mi dispiace resto a casa, per studiare anatomia ho bisogno di PC e la biblioteca regionale ne è priva. Inoltre, gli orari sono risicati e oggi pomeriggio è chiusa>>.
Il percorso “Le Terre dei Peligni” è costato ai Comuni di Pratola Peligna, Corfinio, Raiano, Prezza, Vittorito e Roccacasale 221.499,30 € (ogni Comune singolarmente ha investito 36 mila euro per la realizzazione del percorso).
L’insostenibilità del modello di espansione (lottizzazione) di Valle Madonna. Giuristi, urbanisti, sociologi, architetti, ambientalisti ed economisti sono concordi nel ritenere il consumo di suolo come un fenomeno da arrestare immediatamente.
Il Sindaco di Introdacqua Cristian Colasante il 29 agosto ha risposto all’ accesso civico generalizzato da me redatto, e naturalmente indirizzato al Comune del Primo cittadino, avente ad oggetto i soldi pubblici impiegati dal Comune di Introdacqua (AQ) per l’evento/spettacolo del 20 agosto di Gabriele Cirilli nel Comune di Introdacqua.
DJ Prezioso nell’evento/spettacolo di Prezza (AQ) dell’8 agosto è costato alle tasche dei cittadini prezzani e abruzzesi 13.500 € (Determina n. 64 Comune di Prezza). Scelta politica dell’Amministrazione comunale e regionale sull’utilizzo delle risorse pubbliche